Lo Chef pittore che dipinge la pace

Le Pennette al Baffo a Expo2015
23 Luglio 2019
Tratto da la Repubblica - 4 febbraio 2009
Ha 61 anni e da 35 si è stabilito a Sfeffacavallo, dopo aver lasciato la borgata a 17 anni ed aver girato il resto dell'Italia ed il mondo.
Peppino Consolo, chef di uno dei ristoranti sul lungomare della borgata, noto per inventato le "Pennette al baffo", nel tempo libero ama dipingere. E firma i suoi quadri con il nom de plume Pinoprio. ""Ho iniziato quando ero piccolissimo - racconta Consolo - frequentavo la quarta elementare quando realizzai il ritratto della mia maestra, che lei appese a casa sua perchè le piacque molto. Negli anni ho partecipato a varie mostre collettive e ho ottenuto qualche premio".

Così lo chef pittore non si è più fermato, formandosi da autodidatta e sviluppando le sue idee a colori:
"I temi che amo rappresentare sono la pace, la contrapposizione tra il bene ed il male. Ma è la vita quella che io rappresento, con armonie e disarmonie. E in ogni mio quadro c'è sempre la speranza in un mondo migliore, che è possibile, che può esistere".

La speranza in posto migliore lo ha portato ad inventare e brevettare anche qualcosa di più particolare. Si tratta di un vero e proprio marchio, peace made in the world, riportato su braccialetti e portachiavi con i colori dell' arcobaleno.
«Dopo l' undici settembre - dice Consolo - qualcosa è cambiato, qualcosa si è spezzato, la pace si è come smarrita. Con questo marchio vorrei dire che, invece, la pace è ancora possibile, la si può realizzare quotidianamente in ogni parte del mondo».

Braccialetti e portachiavi possono essere personalizzati e commercializzati, ma non solo: «Ma in realtà preferisco - dice Consolo - regalarli ai bambini, ai ragazzini che passano vicino al mio ristorante sul lungomare».